
Abbiamo progettato un corso specificamente pensato per le aziende, che mantiene il suo concept originario ma è stato adattato alle esigenze concrete del mondo del lavoro aiutando i/le dipendenti a sviluppare i valori di:
Questi cinque valori emergono dall’analisi dei feedback delle partecipanti ai corsi, incrociati con le attuali esigenze del mercato del lavoro.
I vantaggi Aziendali:
L’idea di proporre un corso di questo tipo alle aziende nasce dalla convinzione che
per sviluppare il know-how e aumentare performance, soddisfazione, motivazione:
» Non bisogna solo aggiungere competenze, ma anche eliminare gli ostacoli
» Una persona si migliora quando deve fare qualcosa che non sa già fare.
Gli obiettvi di miglioramento sul posto di lavoro sono:
Il costo del progetto viene definito in base alle esigenze specifiche e agli obiettivi concordati con l’azienda.
Garantiamo massima flessibilità nella personalizzazione dei contenuti e della struttura del corso, affinché l’investimento risulti efficace e coerente con le reali necessità aziendali.
Fase Preliminare di Analisi
E’ prevista una breve fase di ascolto e valutazione, utile a comprendere le dinamiche aziendali e definire insieme un progetto formativo su misura.
Saranno presi in esame:
Il corso è estremamente versatile e può essere organizzato in:
nostre sale attrezzate, spazi aziendali, location esterne (hotel durante convention, filiali, ecc.)
ISTRUTTORI/RELATORI: Professionisti qualificati e riconosciuti nel settore.
Il corso si basa su un approccio esperienziale, combinando teoria e pratica per garantire il massimo coinvolgimento dei partecipanti.
A distanza di alcune settimane dalla conclusione del percorso formativo, è possibile programmare un incontro di follow-up. Verranno valutati eventuali cambiamenti concreti nel contesto lavorativo, con l’obiettivo di misurare l’impatto del corso e individuare possibili aree di miglioramento o ulteriori necessità formative.
OPZIONALE
Psicologa disponibile per esigenze individuali.
Per consulenze continuative o collettive sarà necessario un progetto dedicato.
In linea con la Convenzione OIL 190, per la prevenzione e il contrasto di violenza e molestie sul lavoro.
Percorso di rilevazione dei bisogni e del livello di soddisfazione del personale, per il miglioramento della qualità dei servizi e del benessere lavorativo.