IL VIAGGIO DEI PICCOLI GUERRIERI

Bambini

Per i bambini dai 4 ai 12 anni i corsi combinano attività motorie e strumenti educativi per sviluppare autostima e capacità relazionali. Con giochi, movimento e semplici tecniche, i piccoli guerrieri imparano a riconoscere e gestire emozioni e conflitti in modo positivo.

Avete mai visto giocare cuccioli di tigre, di scimmia o di altri animali, simulando il combattimento?

Bene, questo è quello che succede nei nostri corsi dedicati ai piccoli Guerrieri che vanno dai 4 ai 12 anni.

E’ con il gioco che il bambino inizia a scoprire il proprio corpo, a controllarlo e ad amarlo. La pratica della disciplina insegna a rapportarsi con il gruppo, preparando nel modo migliore all’ integrazione sociale.

La fragilità e lo stato evolutivo che i bambini attraversano, rende necessario una pratica ragionata, adattando le lezioni alla loro morfologia e psicologia. Le attività ricche di sensazioni, esperienze nuove e diverse aiutano il bambino a prendere coscienza delle proprie capacità e disponibilità psicofisiche, a vincere la timidezza e, se necessario, a riprendere la fiducia in sé stessi, contribuendo alla formazione del carattere dandogli quella sicurezza necessaria alla maturazione.

Il Qwan Ki Do favorisce uno sviluppo armonioso della muscolatura insieme a scioltezza e agilità, mentre si rafforza il sistema immunitario

Il Qwan Ki Do guida bambini e adolescenti a scoprire il piacere del movimento, fungendo da valvola di sfogo contro le frustrazioni e le insicurezze accumulate durante la quotidianità.

Nessuna violenza nella loro evoluzione, ma la ricerca costante dell’equilibrio e della perfezione del movimento, che educa il bambino all’interiorizzazione di un comportamento basato sul reciproco e profondo rispetto per il compagno, per il Maestro e per il luogo dove ci si allena.

Per i bambini da 4 ai 6 anni l’allenamento predilige la forma del gioco; i circuiti e la proposta ludica fanno sì che il bambino, divertendosi, grazie ad una propedeutica e a una didattica ben sviluppata apprenda più facilmente e possa raggiungere serenamente gli obiettivi.

Tra i 7 e i 12 anni il bambino ha forti motivazioni che lo spingono a fare sport: da un lato c’è il desiderio ludico, la voglia di giocare e divertirsi con i propri coetanei, dall’altro c’è l’agonismo, che a questa età inizia ad emergere come sistema di risposta e controllo di bisogni naturali come l’aggressività e l’autoaffermazione.

Il Qwan Ki Do li aiuta a gestire le loro emozioni in modo equilibrato e costruttivo. Attraverso il gioco, si soddisfa il desiderio ludico, permettendo ai bambini di divertirsi e socializzare con i coetanei. Allo stesso tempo, l'agonismo viene incanalato positivamente attraverso la disciplina marziale, insegnando ai bambini a controllare l'aggressività e a sviluppare l'autoaffermazione in un contesto di rispetto reciproco e fair play. Questo equilibrio tra divertimento e competizione aiuta a crescere bambini sicuri di sé, disciplinati e pronti ad affrontare le sfide nella vita.

Il corso dei nostri Piccoli Guerrieri è un'esperienza unica di crescita fisica e mentale attraverso il gioco, la disciplina e il rispetto. Unitevi a noi per scoprire come il Qwan Ki Do può aiutare i vostri figli a crescere forti e sicuri di sé, offrendo loro un percorso formativo prezioso per la loro crescita.

La pazienza, la calma e la costanza, saranno le armi migliori che l’insegnante potrà usare con i suoi piccoli guerrieri.