
I bambini attraverso un approccio ludico, vengono preparati all’attività sportiva utilizzando propedeutica e caratteristiche specifiche della disciplina dell’arte marziale.
Accompagnato da uno dei due genitori, in uno spazio sicuro e costruito per favorire la curiosità, il bambino interagisce con gli altri bambini presenti che diventano essi stessi fonte di apprendimento e scoperta.
Il percorso motorio, costruito utilizzando piccoli attrezzi quali palla, cerchi, ostacoli, coni, è senza dubbio la modalità più utilizzata all’interno di questa attività poiché dà la possibilità di combinare gli schemi motori e, contemporaneamente, tiene alto il livello di attenzione e partecipazione dei bambini, proponendo ogni volta situazioni diverse, giochi di movimento libero e guidato, lasciando spazio anche alla loro creatività.
L’obiettivo non è il movimento in sé, ma l’emozione implicata nel movimento; si utilizza la “ginnastica gioco” per il processo evolutivo nelle sue componenti motorie, emotive e cognitive, attraverso lo sviluppo delle capacità motorie di base come stare in equilibrio, correre, saltare, rotolare, arrampicarsi.
Laboratori, più che veri e propri corsi, di educazione al movimento che promuovono l’interiorizzazione di semplici regole di comportamento, aiutando i bambini a sviluppare coordinazione motoria e la relazione di gruppo, favorendo l’espressione e la gestione delle emozioni in un contesto ludico alla scoperta delle sue potenzialità come strumenti di apprendimento.
Un’occasione unica per crescere insieme divertendosi e sperimentare insieme ai propri piccoli.
Lezioni a numero chiuso.