
PERCHÉ UN CORSO DI ARTI MARZIALI DEDICATO AGLI ANZIANI?
Con l’avanzare dell’età, mantenere una buona forma fisica, la lucidità mentale e il senso di sicurezza personale diventa fondamentale. Le arti marziali, se proposte con metodo e sensibilità, sono uno straordinario strumento educativo e preventivo, capace di stimolare il corpo, la mente e il senso di comunità.
Questo corso è pensato su misura per le esigenze della terza età, senza agonismo né contatto fisico pieno, ma con l’obiettivo di migliorare l’autonomia, l’equilibrio, la fiducia in sé stessi e la capacità di reagire in modo consapevole alle difficoltà quotidiane.
GLI OBIETTIVI DEL CORSO
ATTIVITÀ FISICA SICURA E PERSONALIZZATA
Ogni lezione è costruita con attenzione alle capacità motorie individuali, senza sforzi eccessivi o movimenti rischiosi.
Gli esercizi, sempre supervisionati da istruttori esperti, rispettano il ritmo e le condizioni fisiche dei partecipanti, adattandosi a ciascuno con flessibilità.
BENEFICI FISICI CONCRETI
Il corso lavora sui fondamentali della salute motoria:
IMPARARE A DIFENDERSI
Uno degli obiettivi principali è insegnare a cadere in modo corretto, per ridurre il rischio di traumi
in caso di inciampi o perdite di equilibrio.
Attraverso esercizi mirati, miglioramento dell’equilibrio e movimenti controllati, gli anziani imparano a conoscere meglio il proprio corpo e a muoversi con maggiore sicurezza nella vita quotidiana.
IMPARARE A DIFENDERSI
Non si tratta di “combattere”, ma di imparare a leggere i segnali del corpo e dell’ambiente, a prevenire situazioni di rischio e – se necessario – a gestirle con calma, fermezza e presenza.
Attraverso tecniche semplici e simulate, gli allievi acquisiscono maggiore sicurezza e una nuova percezione delle proprie capacità.
BENESSERE PSICOLOGICO E RELAZIONALE
Le arti marziali non allenano solo il corpo, ma anche la mente. Il corso favorisce:
APPROCCIO INCLUSIVO E NON VIOLENTO
Durante il corso non è previsto il contatto pieno.
Lo sparring (il confronto simulato) è facoltativo e solo per chi esprime il desiderio di provarlo, con esercizi guidati, in sicurezza, e con supervisione tecnica.
Questo approccio garantisce a tutti di potersi esprimere e migliorare senza pressione o stress.
UN PERCORSO DI CRESCITA INTERIORE
Attraverso principi ispirati alle filosofie orientali, si promuove un’educazione alla disciplina, al rispetto e all’equilibrio personale, utili non solo nella pratica fisica, ma nella vita quotidiana.
A CHI È RIVOLTO IL CORSO
GLI ISTRUTTORI
Il corso è tenuto da maestri e insegnanti specializzati nell’ambito educativo, sociale e sportivo, con comprovata esperienza nel lavoro con la terza età. L’approccio è umano, empatico, professionale e orientato al benessere globale.
STRUTTURA DEL CORSO
PERCHÉ SOSTENERE QUESTO PROGETTO
Con questo progetto, si promuove: